La tecnologia per il 72,9% degli agenti immobiliari è una variabile fondamentale per competere già oggi, soprattutto se vuoi guardare al futuro della professione.
Tuttavia, questa forte percezione e consapevolezza deve fare i conti con una realtà che resiste al cambiamento con forza. Probabilmente complice anche l’elevato tasso di “anzianità” e basso ricambio generazionale.
Solo il 9% ha un’età compresa fra i 18 e 35 anni!
Libero Pensiero Immobiliare, con la collaborazione di altri partner della filiera immobiliare, ha condotto una ricerca sullo stato dell’arte del connubio fra il digitale e l’agente immobiliare.
Si tratta del secondo grande studio in materia, dopo il primo effettuato nel mese di marzo 2020.
Cos’è cambiato negli ultimi due anni e dopo la pandemia che ha spostato tutte le fasce di età verso la tecnologia?
I dati non sono molto incoraggianti per gli agenti immobiliari:
- Il 26,7% non usa un gestionale immobiliare.
Da valutare quanto del 73,3% che dichiara di utilizzarlo, lo faccia concretamente per la gestione del cliente e creare banca dati e non solo per le sue funzionalità da multiposting e pubblicare semplicemente annunci sui portali immobiliari. - Il 16,6% non ha un sito interne aziendale proprietario. Il 43% che hanno un sito, non sanno come usarlo per portare valore al proprio lavoro.
- Elevatissimo tasso di dipendenza dal portale immobiliare, tanto criticato dagli agenti immobiliari, ma volano assoluto di business per stessa ammissione della categoria che lo ritiene indispensabile nel 76,3%.
Nel 62,6% genera dal 25% al 75% del fatturato!
- Scarsissimo utilizzo di altre piattaforme di advertising come Facebook ADS e Google ADS, che potrebbero offrire molte opportunità per l’acquisizione ma che vengono lasciate per strada. Probabilmente per mancanza di competenze e mancanza di tempo.
Molte le speranze e le aspettative riposte nei nuovi modelli di business di reti digitali e agenzie digitali ma con un alto tasso anche di scetticismo.
Scarica il report “Agenti Immobiliari Digitali 2022” completo.
33 pagine di analisi e numeri per comprendere il momento e pianificare l’azione.