La brusca frenata dell’edilizia nel 2020 e il ritorno alla crescita, sperata!
Il mercato ripartirà anche grazie al “luxury” immobiliare.
Ogni agente, imprenditore e investitore ricorderanno l’anno 2020 come quello in cui il “mondo” si è fermato. Una sorta di “terra di mezzo” dove il crollo dell’edilizia non può certo essere negato, ad eccezione di qualche mosca bianca rarissima. Nel caos generale sono finiti tutti i settori legati al mercato, dei costruttori in primis, che hanno fermato i cantieri causa pandemia prima e recessione della domanda dopo. Accompagnati dall’intermediazione che si è “congelata” in attesa dei primi torpori di ripresa, nonché tutto il settore dedicato al mercato dell’extra alberghiero.
Continua la lettura La brusca frenata dell’edilizia nel 2020 e il ritorno alla crescita, sperata!
Una casa ai tempi dello shock coronavirus
E’ il 14 marzo, è un sabato e siamo in piena emergenza coronavirus.
Lo voglio precisare perché contestualizzare il momento mentre scrivo queste righe è importante per chi magari si troverà a leggere questo articolo quando questa assurda vicenda diventerà un ricordo, ma anche un’esperienza che cambierà ognuno di noi.
Wikicasa.it: portale immobiliare TOP5 italiano
Portali Immobiliari!
Wikicasa.it si sta distinguendo per una rapida e costante crescita fra i player del settore ed ora è stabilmente nella TOP 5 dei portali nazionali italiani.
“Faccia a faccia” con Pietro Pellizzari – CEO Wikicasa.it
Continua la lettura Wikicasa.it: portale immobiliare TOP5 italianoMarketing immobiliare: la carta diventa web
E se la carta potesse parlare?
Nell’era del web e del digital marketing la carta viene sempre più soppiantata e spesso esclusa dai budget promozionali di un agente immobiliare.
Uno dei limiti, oltre al costo è l’assenza di tracciabilità.
Alfredo Cervellati – Founder Casa360.net
Continua la lettura Marketing immobiliare: la carta diventa web