Aumenta sensibilmente la quantità di informazioni da gestire ed il numero di operatori connessi con servizi SaaS.
In uno scenario post pandemico, dove in realtà lo stato di emergenza non è ancora del tutto rientrato, gli operatori del real estate fanno i conti con un mercato sempre più “frizzante” e smart, da un lato grazie ad una domanda in forte crescita trainata dalle agevolazioni legate al Bonus 110% che viene riconfermato anche per il 2022, dall’altro grazie allo sdoganamento di concetti tipo smartworking (anche se il termine corretto sarebbe remote working), visite virtuali, firma digitale remota e teleconferenza, che “grazie” al Covid hanno visto aumentare notevolmente l’utilizzo di determinate tecnologie dagli utenti finali. Continua la lettura Agenzie immobiliari e dati. Cosa è cambiato dopo il COVID?