E’ il 14 marzo, è un sabato e siamo in piena emergenza coronavirus.
Lo voglio precisare perché contestualizzare il momento mentre scrivo queste righe è importante per chi magari si troverà a leggere questo articolo quando questa assurda vicenda diventerà un ricordo, ma anche un’esperienza che cambierà ognuno di noi.
Wikicasa.it: portale immobiliare TOP5 italiano
Portali Immobiliari!
Wikicasa.it si sta distinguendo per una rapida e costante crescita fra i player del settore ed ora è stabilmente nella TOP 5 dei portali nazionali italiani.
“Faccia a faccia” con Pietro Pellizzari – CEO Wikicasa.it
Continua la lettura Wikicasa.it: portale immobiliare TOP5 italianoMarketing immobiliare: la carta diventa web
E se la carta potesse parlare?
Nell’era del web e del digital marketing la carta viene sempre più soppiantata e spesso esclusa dai budget promozionali di un agente immobiliare.
Uno dei limiti, oltre al costo è l’assenza di tracciabilità.
Alfredo Cervellati – Founder Casa360.net
Continua la lettura Marketing immobiliare: la carta diventa webShort term e agenti immobiliari: sinergia possibile?
Il 30 gennaio, nella splendida cornice di Palazzo Marino a Milano, si è svolto un evento molto interessante che a mio avviso è passato un po’ troppo a fari bassi per i professionisti immobiliari ed in particolare per gli agenti immobiliari.
Un evento che chiamava a raccolta i professionisti di questo “settore emergente” ormai realtà consolidata in tante città italiane. Una realtà che ha notevoli implicazioni sia economiche che sociali sul nostro territorio.
Continua la lettura Short term e agenti immobiliari: sinergia possibile?Portali Immobiliari – Ne parliamo con Pietro Pellizzari
Abbiamo intervistato Pietro Pellizzari, CEO di Wikicasa.it
4 chiacchere immobiliari questa volta affronta la tematica dei portali immobiliari
Differenziarsi nel web e creare valore aggiunto nel web e far si che diventi un’opportunità e non una minaccia.
Continua la lettura Portali Immobiliari – Ne parliamo con Pietro Pellizzari