Come pubblicare annunci di qualità sui portali immobiliari?
La qualità degli annunci sui portali immobiliari ha un duplice effetto:
- Migliora la qualità del ranking dell’annuncio all’interno della mole di informazioni presenti nel portale stesso.
- Migliora la capacità di conversione della visita a quella determinata scheda immobile. Ossia trasformare quella visita virtuale in contatto reale.
Ci sarebbe anche un terzo effetto collaterale positivo: imprimere nella percezione del visitatore una buona percezione dell’agente immobiliare inserzionista che potrebbe innescare un processo di acquisizione. Non dimentichiamo che molti potenziali acquirenti, possono essere potenziali venditori. Continua la lettura Come pubblicare annunci di qualità sui portali immobiliari?
Agenzie immobiliari e dati. Cosa è cambiato dopo il COVID?
Aumenta sensibilmente la quantità di informazioni da gestire ed il numero di operatori connessi con servizi SaaS.
In uno scenario post pandemico, dove in realtà lo stato di emergenza non è ancora del tutto rientrato, gli operatori del real estate fanno i conti con un mercato sempre più “frizzante” e smart, da un lato grazie ad una domanda in forte crescita trainata dalle agevolazioni legate al Bonus 110% che viene riconfermato anche per il 2022, dall’altro grazie allo sdoganamento di concetti tipo smartworking (anche se il termine corretto sarebbe remote working), visite virtuali, firma digitale remota e teleconferenza, che “grazie” al Covid hanno visto aumentare notevolmente l’utilizzo di determinate tecnologie dagli utenti finali. Continua la lettura Agenzie immobiliari e dati. Cosa è cambiato dopo il COVID?
Portali Immobiliari: cresce del 25,6% la ricerca digitale di casa
Una casa ai tempi dello shock coronavirus
E’ il 14 marzo, è un sabato e siamo in piena emergenza coronavirus.
Lo voglio precisare perché contestualizzare il momento mentre scrivo queste righe è importante per chi magari si troverà a leggere questo articolo quando questa assurda vicenda diventerà un ricordo, ma anche un’esperienza che cambierà ognuno di noi.
Continua la lettura Una casa ai tempi dello shock coronavirus