Come vedo io il mondo del Real Estate Italiano?

Bhe, chi mi segue da tempo è a conoscenza che auspico un virata da posizione di “libero professionista” ad “imprenditore” per l’agente immobiliare. Penso che l’agenzia immobiliare non sia un ufficio ma un’azienda. Continua la lettura Evoluzione di un Agente Immobiliare italiano. Dati e considerazioni →
Con una recente pronuncia gli Ermellini hanno fissato un importante principio: l’attività dell’agente immobiliare deve essere remunerata da entrambe le parti anche se l’incarico è stato conferito da una sola di esse.

Si è pervenuti a tale deduzione analizzando la natura dell’attività di mediazione essa deve contenere il requisito della terzietà dell’intervento del mediatore nella messa in relazione delle parti. Continua la lettura La Cassazione si sbilancia in favore degli Agenti Immobiliari →

Roma e Airbnb contro gli affitti turistici abusivi
Il Comune di Roma cerca un accordo per contrastare l’abusivismo degli affitti turistici, per farlo chiede l’aiuto e il supporto del grande portale della sharing economy Airbnb. Dalla scorsa estate c’è molto fermento nel settore degli affitti turistici, Continua la lettura Roma e Airbnb contro gli affitti turistici abusivi →

Nuova partnership
In occasione del lancio del nostro Blog, nasce la nuova partnership tra il nostro gruppo “Libero Pensiero Immobiliare” ed il team di legali di “Avvocato Immobiliare”. Continua la lettura Nuova partnership con Libero Pensiero Immbiliare →

Disintermediazione digitale immobiliare
L’informazione nel 2016 è ormai pubblica attraverso i contenuti di Internet, la figura dell’intermediario immobiliare è ancora attuale ? Continua la lettura Disintermediazione digitale immobiliare →